Quando siete alla prese con l’arredamento della cameretta bambina dovete tenere presenti alcuni parole chiave come gioco, sicurezza, flessibilità. Grazie a questi capi saldi potete trovare una soluzione che possa seguire le diverse fasi della crescita senza dover per forza ogni volta cambiare l’arredo. Ci sono oggi moltissime soluzioni per le camerette che devono esser sicure e in grado di rispondere alle diverse esigenze e momenti della giornata: riposo, studio, gioco e così via. Anche in poco spazio a disposizione devono trovare posto tanti elementi diversi come letto, armadio, scrivania etc. In questa breve guida che segue potrete scopri quali sono le soluzioni che vi aiutano a salvare spazio.
Perché scegliere arredi trasformabili
Gli arredi trasformabili sono quello che vi serve per risparmiare sui metri quadrati senza dover rinunciare agli elementi indispensabili per dare alla bambina tutto quello di cui ha bisogno. Una volta che la culla non serve più, occorre pensare a delle soluzioni intelligenti che lascino spazio alla personalizzazione. La cameretta bambina diventa un po’ il suo rifugio dove potrà sentirsi protetta e casa.
Soprattutto nelle abitazioni di ultima generazione spesso capita che lo spazio riservato alle camerette dei bambini sia piuttosto striminzito e piccolo. Occorrono quindi arredi che non sprechino centimetri preziosi. Gli arredi trasformabili sono essenziali per risparmiare spazio fungendo a più scopi contemporaneamente. Inoltre, arredi di questo tipo sono perfetti per i bambini in crescita perché si trasformano in durante le fasi di crescita.
Il letto contenitore
Uno degli elementi che più di tutti aiuta a salvare spazio nella cameretta bambina è il letto contenitore. Sotto al materasso c’è uno spazio extra che può ospitare, per esempio, tutta la biancheria del letto. Al posto del vano vuoto, si può anche pensare di installare un secondo letto a scomparsa per ospitare una cuginetta o un’amica a dormire.
Il letto a soppalco
Un’altra soluzione che spesso si vede nelle camerette dei bambini per salvare spazio è il letto a soppalco. Tutta la zona sottostante può esser utilizzata per la scrivania oppure per la cabina armadio. Il risparmio di spazio è assicurato e in pochi centimetri potete montare una cameretta con tutto quello che serve.
Sfruttare anche le scale
Spesso per raggiungere il letto a soppalco non ci sono delle scalette ma piuttosto della scale. La parte sottostante delle scale diventa un ulteriore vano dove mettere tutto quello che serve. È una soluzione ingegnosa perfetta per mettere via tutti i giochi, puzzle, bambole, costruzioni e via così.
Armadio a ponte
Infine, un’altra idea che può aiutarvi a salvare spazio nella cameretta per la bambina è preferire un armadio a ponte. È una soluzione sicuramente già vista anche per le camere matrimoniali dove lo spazio è poco. l’armadio è sistemato sopra al letto per ridurre il consumo di spazio.