Armadio ad angolo: il must nella camera da letto piccola
Gli elementi necessari e indispensabili per arredare una camera da letto si contano sulle dita di una mano: letto matrimoniale, comodini, comò e armadio. Anzi, se si vuole stare sull’essenziale, si può parlare solo di letto e armadio. Un arredo così ridotto è quello che ci vuole nel momento in cui le misure dalla camera non sono molo ampie, cosa che purtroppo capita spesso soprattutto nella case di più recente costruzione. Per avere più spazio e non occupare tutta la camera con il guardaroba, vale la pena prende in considerazione un armadio ad angolo.
Il guardaroba angolare è una soluzione molto valida, come l’armadio a ponte, ma con anche qualche punto di forza in più.
Armadio ad angolo: come è fatto
L’armadio 4 stagioni classico è una struttura che occupa una parete… ma che cosa accadrebbe se l’armadio si sviluppasse su un angolo? L’armadio diventa una struttura che salvaspazio poiché riesce a sfruttare meglio lo spazio a disposizione, anche se è poco. Sono strutture adatte per la camera matrimoniale dalla metratura ridotto o semplicemente per fare un uso intelligente della superficie. Un armadio angolare può avere due o più ante, in base dalla metratura dell’ambiente e dal risultato che si desidera. Spesso sono soluzioni componibili per maggiore praticità e adattabilità.
Possibilità di una piccola cabina armadio
Chiunque sogna una cabina armadio dove tenere tutto il guardaroba in modo ordinato ma spesso non è possibile per via dello spazio ridotto in camera da letto. È molto difficile riuscire a progettare una cabina armadio come si deve se la casa non ha delle metratura molto ampie. Grazie all’armadio ad angolo oggi però è possibile avere una piccola cabina armadio. Lo spazio nell’angolo è perfetto per ospitare scaffali, mensole, cassetti e appendiabiti.
Non solo armadio…
Tanti pensando all’armadio angolare pensano che si tratti sempre e solo di un armadio che si sviluppa lungo un angolo della parete. Non è affatto così poiché esistono anche altre tipologie di armadio ad angolo che rappresentano la soluzione ideale tanto anelata. Per esempio, ci sono delle strutture che hanno un armadio ma oltre l’angolo non c’è un’altra anta ma piuttosto una scrivania. È quello che ci vuole nella cameretta o nella camera dei ragazzi dove lo spazio è poco: in un unico elemento si installa sia l’armadio che la scrivania. Allo stesso modo, c’è l’armadio angolare unito al letto. Insomma, per le camerette bambini ci sono moltissime possibilità con il guardaroba angolare
Non è finita qui poiché la struttura angolare di un armadio può esser ripresa anche nel living. Oggi ci sono moltissime pareti attrezzate e madie che si sviluppano lungo un angolo. Sono soluzioni molto pratiche perché consentono di avere tutti i mobili per arredare il living in modo completo senza correre il rischio di sbagliare abbinamenti.