×

Prato sintetico: tutti i pro e i contro da prendere in considerazione

Prato sintetico

Prato sintetico: tutti i pro e i contro da prendere in considerazione

Il prato sintetico fa davvero al vostro caso? Continuano le nostre guide dedicate agli spazi esterni e questa volta vogliamo occuparci di un aspetto essenziale, non trascurabile per avere un giardino perfetto: il prato. È la base e perciò conviene spenderci qualche parola in più. Se vi siete già guardati in giro, avrete sentito parlare di prato in erba artificiale. È una soluzione che potrebbe fare al caso vostro.

Per capire se questo è quello che fa per voi, continuate a leggere di seguito questa guida che evidenzia tutti i pro e contro

Punti di forza del prato sintetico

Il prato artificiale ha sostanzialmente due grandi punti di forza: l’estetica sempre intatta e la manutenzione che è pari a zero.

Estetica. Il prato artificiale è oggettivamente perfetto. Non conosce stagione e resta intatto in inverno, estate, primavera, autunno, sotto un acquazzone ma anche dopo le afose giornate di agosto. Zero erbacce, zero chiazze brulle, zero parti ingiallite. Il finto prato si adatta a ogni superficie e può esser posato ovunque.

Risparmio di fatica. Il prato sintetico fa al caso vostro se non avete il pollice verde. Se non avete intenzione di mettervi a rasare il prato una volta in settimana, seminarlo, togliere le erbacce, annaffiare etc. scegliete un prato così. Il prato finto rappresenta quello che serve per avere un verde perfetto senza sforzo, fatica o perdita di tempo. Non dovete far altro che posizionare le sdraio sul prato e godervelo!

Contro del prato artificiale

Purtroppo, come tutte le cose belle, anche il finto prato ha dei difetti che hanno a che fare con l’usura nel tempo ma non solo.

Scolorisce. Con l’esposizione al sole, il colore verde brillante del prato sintetico scolorisce e perde di intensità. Il manto erboso perde la sua brillantezza per colpa dei raggi UV con il passare degli anni e perciò potrebbe non risultare più tanto bello.

Si appiattisce. Un altro problema tipico dei prati finti è l’appiattimento dei fili d’erba. Con il calpestio ma soprattutto appoggiando sul prato gli arredi per esterni, i fili si schiacciano. Tavoli, sedie, ombrelloni, piscina etc. comportano una situazione di usura che rovina il prato e lo rende piatto, poco bello da vedere.

Attenzione al fuoco. I prati sintetici migliori non sono proprio infiammabili ma i fili si arricciano con il calore intenso del fuoco. Se installate un prato così dovrete rincarnire al barbecue, soprattutto quello in muratura con fiamma viva, ma far attenzione anche con le sigarette.

Non è la stessa cosa. Bello il prato perfetto sì, ma non è la stessa  cosa del prato con i fili d’erba. Sarà anche stressante la manutenzione ma la differenza c’è. Soprattutto camminandoci sopra è evidente. Spesso chi ha bambini e animali domestici preferisce un prato vero.