Cucina tailor made: che cos’è e come si realizza

cucina tailor made

La cucina oggi è moto diversa da come veniva intesa una volta. È uno spazio che si unisce e si fonda con il living, condividendone gli arredi, lo stile, la palette di colori, il pavimento e via così. Insomma, oggi lo spazio della cucina è interpretato in modo nuovo e diverso. I piani come l’isola snack comunica con il soggiorno e si utilizzano materiali diversi rispetto a un tempo: pietra naturale, gres porcellanato, okite, vetro, metallo che si combinano in un gioco di consistenze e superfici di grande effetto. Chiunque voglia che la cucina risponda alle più recenti esigenze del mercato e avere dei mobili che sfruttino tutto lo spazio su misura, è alla ricerca di una cucina tailor made.

Che cos’è una cucina tailor made

Con questo termine si indica una cucina fatta su misura, la soluzione risolutiva che molti cercano. Oggi non si ricorre a una cucina progettate su misura solo quando lo spazio è piccolo ma, come si diceva prima, anche per realizzare un open space. Non è mai facile arredare uno spazio di ampia metratura e gli errori di stile sono sempre dietro l’angolo, soprattutto se non si riescono a trovare forniture univoche. Non tutti hanno una cucina rettangolare perfetta ma la pianta presenta irregolarità, nicchie, angoli e rientranze che solo con una fornitura realizzata su misura.

La cucina su misura si caratterizza pe avere dei moduli realizzati ad hoc, tagliati e diversi da tutti gli altri. Spesso bastano un paio di moduli su misura accanto a quelli classici per arredare la cucina. È moto comune che venga realizzato un modulo con misure ridotte rispetto a quello standard o dalla forma particolare per assecondare lo spazio. Il pezzo più piccolo andrebbe posizionato dopo un modulo a colonna che spezzi l’insieme e faccia notare il meno possibile la differenza con gli altri moduli standard. Esiste anche la possibilità di ordinare un pezzo più grande di quello standard, anche se è una possibilità meno frequente e più difficile da realizzare.

Le soluzioni delle cucine componibili

In particolare chi non ha spazi irregolari, potrebbe realizzare una cucina tailor made ricorrendo alle classiche cucine componibili. Si tratta di cucine composte da vari moduli che possono esser posizionati come si desidera. Il vantaggio è quello di non dover pagare per una progettazione ad hoc. I moduli sono quello per il forno, frigorifero, fornelli ma anche cassettoni, colonne con ante, mezze colonne con vani a girono e così via. È sufficiente selezionare un modulo per volta fino a ottenere la soluzione ideale.

Chi arreda cucina e living assieme ricordi che i moduli delle cucine componibili con ante e pensili possono essere adatti anche per creare una parete attrezzata porta tv. Con delle mensole moderne dello stesso materiale e  colore, si realizza uno spazio di grande effetto, univoco e continuo senza stacchi.