Specchio bagno: i fattori per individuare il migliore
Lo specchio in bagno è un elemento indispensabile e irrinunciabile per guardarsi, radersi, truccarsi, pettinarti o semplicemente controllare di esser in ordine. Anche il meno attento alla sua immagine ha comunque bisogno di avere uno specchio che però deve avere certi caratteristiche.
Proprio per come tutti gli altri complementi d’arredo di casa, non si può scaligere lo specchio del bagno a caso ma occorre rispettar alcuni parametri.
Le dimensioni dello specchio bagno
È utile e indispensabile nonché aiuta a completare lo stile del bagno. Le dimensioni dello specchio non sono dettagli da poco. Uno specchio deve essere proporzionato, cioè né troppo grande né troppo piccolo. ciononostante bisogna anche ricordare che uno specchio di grandi dimensioni è perfetto per il bagno piccolo perché riflettendo la superficie lo fa sembrare più grande. Esistono però anche bagni con specchi piccoli a patto che abbiano una grande cornice dorata in stile roccocò e che si trovino in uno spazio particolare magari decorato con carta da parati zebrata.
Le dimensioni vanno studiate in base alla parete ma soprattutto del lavabo che va installato sotto. Di solito, lo specchio ha una larghezza uguale a quella del lavello per avere un ambiente proporzionato.
La forma dello specchio bagno
Anche la forma è un fattore che bisogna considerare per scegliere lo specchio del bagno. Per i locali di servizio cioè il secondo bagnetto, va benissimo qualcosa di tradizionale e semplice come rettangolare, quadrato, ovale o tondo. Di contro, si può invece osare di più nel bagno principale. Si può optare per una forma esagonale o specchi multipli, in abse al gusto.
Con o senza cornice
Una domanda che molti si fanno è se preferire uno specchio semplice dal design lineare senza cornice oppure con? Lo specchio del bagno deve avere uno stile in linea con il resto dell’ambiente perciò tutto dipende dal risultato finale che si vuole ottenere. Lo specchio senza cornice può avere una mensola dove appoggiare le cose. Alcuni specchi senza cornice sono contenitori poiché nascondono un ampio vano.
Lo specchio per il bagno con la cornice è un modello molto bello da vedere, ma tutto dipende dal tipo di cornice. Oggi si preferiscono cornici importanti e opulenti, di ogni tinta, che si adattano a stili di arredo come il shabby chic, rustico e il vintage ma anche qualcosa di più estroverso e fuori dalle righe.
L’illuminazione dello specchio
Occorre poi stabili il tipo di illuminazione per lo specchiò del bagno. È impensabile avere uno specchio che non sia illuminato bene. Ci sono soluzioni con retro illuminazione a led davvero molto valide. In altri casi, si usa installare una luce aggiuntiva sullo specchio ma attenzione a non lasciare mai e poi mai la lampadina penzolante senza paralume: uno scivolone di stile che si perdonano solo ed esclusivamente a chi si è appena trasferito.