×

Paglia di Vienna: un trend che ritorna!

paglia di Vienna

Paglia di Vienna: un trend che ritorna!

La paglia di Vienna è un trend che sta tornando negli ultimi periodi e i mobili che stavano in cantina perché retrò, si stanno riappropriando dei loro spazi. Infatti, i mobili ma anche le sedie realizzate con questo materiale hanno un fascino tutto nuovo e vengono spesso inserite anche in contesti dallo stile più moderno.

Ma prima di caprie come inserire i mobili in paglia di Vienna a in casa, vediamo di capire di che cosa si tratta e perché piace così tanto.

Che cos’è la paglia di Vienna

Lo storia di questo materiale riporta subito al Novecento quando la famiglia Thonet lo rese celebre e immancabile in ogni salotto rispettabile. Realizzarono una sedia con un prodotto particolare, che oggi è un’icona anche se qualcuno ancora lo mal digerisce perché fa tanto casa della nonna. Si tratta di una maglia creata con la canna del gioco. Il prodotto si presenta in rotoli che hanno altezze diverse per i vari progetti. Quella naturale ha un color sabbia ma esiste anche quella sbiancata.

È un prodotto naturale che resiste a lungo al peso e alla trazione grazie all’intreccio. Serviva per realizzare lo schienale non solo alle sedie ma anche divanetti e chase longue. Oggi questi pezzi d’epoca valgono una fortuna.

Come usare i mobili in paglia di Vienna

Il segreto però è sempre uno: saper abbinare e mixare con sapienza complementi di arredo dal gusto retrò in spazi moderni e contemporanei. Giocare con gli arredi non è facilissimo ma occorre avere gusto ed esperienza. Con un po’ di ricerca tra siti online, riviste di settore e negozi d’arredo, ci si può riuscire. Oggi i mobili realizzati con questo prodotto naturale di origine viennese si prestano molto per impreziosire mobili e arredi che acquisiscono subito maggiore personalità.

Il materiale si abbina sicuramente a una struttura a contrasto di colore nero, in legno ma anche in metallo. Diventa anche molto usata per i divani. Sono la parte della seduta e lo schienale son imbottite mentre i braccioli mostrano l’uso del prezioso materiale. Spesso si vede usato per i mobili in bamboo che sono perfetti per gli spazi esterni ma anche per arredare in chiave eccentrica oppure urban jungle, che va moltissimo oggi.

Un progetto fai da te

Si possono rivestire le sedie con questo prodotto: basta un rotolo di paglia di Vienna, chiodi da tappezziere e un martello. Chi è appassionata di fai da te, restauro mobili e arredo troverà questo progetto con la paglia viennese davvero stimolante e di grande impatto. In alternativa, basta rivolgersi a un tappezzerie o un falegname per un progetto su misura di grande impatto.