×

Gres porcellanato effetto marmo: le piastrelle che amerai

Gres porcellanato effetto marmo

Gres porcellanato effetto marmo: le piastrelle che amerai

Il gres porcellanato è una delle pavimentazioni oggi più amate in assoluto perché ricco di vantaggi e punti di forza. È una soluzione molto valida per tutti gli ambienti di casa, a prescindere dallo stile che hai scelto per l’arredo. Oggi in particolare vediamo di capire quali sono le peculiarità del gres porcellanato effetto marmo, i punti di forza nonché quelli di debolezza e tante altre informazioni utili.

Le caratteristiche principali del gres porcellanato effetto marmo

Il gres porcellanato effetto marmo è un materiale composto da ceramiche dure e compatte cotte ad altissime temperature. La superficie riproduce alla perfezione le venature tipiche del marmo più pregiato però senza costare così tanto. Infatti, il marmo ha un prezzo piuttosto proibitivo che fa desistere molti. Anche se non hai il budget a disposizione per il pavimento in marmo, puoi installarlo ugualmente grazie alle piastrelle in gres porcellanato. È una scorciatoia che ti fa ottenere il risultato desiderato, risparmiando.

Altri vantaggi del gres porcellanato tipo marmo

Il pavimento in gres porcellanato effetto marmo ha anche tanti altri vantaggi oltre al prezzo. Ovviamente, garantisce un alto impatto estetico facendo sembrare i pavimenti di casa tua ancora più pregiati e preziosi di quello che sono in realtà grazie a disegni che sembrano davvero naturali. Queste piastrelle danno un aspetto elegante e curato a ogni ambiente domestico. Ci sono piastrelle in gres porcellanato effetto marmo di ogni colore: dal bianco al nero, dal rosa al grigio così hai la sicurezza di trovare quello che fa al caso tuo.

È una soluzione duratura grazie alla sua resistenza che impedisce graffi e abrasioni. È impermeabile perciò resiste all’acqua, perfetto per esser posato anche in quegli ambienti con umidità e acqua corrente come la cucina o il bagno.

A che cosa fare attenzione: i punti deboli

Nonostante sembri un sogno ad occhi aperti avere trovato un pavimento che ti aiuta a riprodurre l’effetto marmo, ci sono alcuni punti d’ombra che vale la pena illuminare meglio perché tu possa pendere la decisione giusta. Secondo gli interior designer non è consigliabile ricoprire tutti i pavimenti di casa con il gres porcellanato effetto marmo perché il risultato potrebbe esser eccessivo. Questa pavimentazione va dosato con attenzione e perciò posata solo in certi ambienti.

Per la posa, meglio che tu faccia riferimento a degli esperti perché, per farlo sembrare vero, le piastrelle vanno tagliate alla perfezione e posate vicinissime senza fughe. Solo in questo modo ottieni l’effetto marmo naturale che desideri tanto. Per quanto riguarda la pulizia, stai sul più semplici in assoluto: acqua calda e detergente per pavimenti. Evita invece oli e cere che servono solo per il vero marmo e che potrebbero macchiare questo finto. Infine, tieni presente che non asciuga un grande isolamento termico e acustico perciò prevedi dei sottopavimenti appositi.