×

Boiserie: che cos’è e come si realizza

boiserie

Boiserie: che cos’è e come si realizza

La boiserie è una tecnica per decorare le pareti di casa che oggi si utilizza molto soprattutto negli arredi di ispirazione classica, retrò e che guardano alla tradizione per un tocco di eleganza e raffinatezza. Questo termine usato significa lavorazione del legno poiché spesso venivano utilizzati proprio dei pannelli e cornici di legno per le finiture di interni.

Questa guida intende approfondire l’argomento per capire meglio di che cosa si tratta e soprattutto come si realizza.

Che cos’è la boiserie

La boiserie si utilizza per arricchire le pareti di casa aggiungendo una sorta di cornice o fregio sulla parete. Si utilizza anche negli arredi moderni per dare un tocco più tradizionale. Può essere utilizzata per decorare l’ingresso e il corridoio ma anche altre stanze della casa con un tocco in più. Infatti, si usa spesso nella zona del salotto ma si vede anche nelle camere da letto. C’è massima libertà su dove piazzare la boiserie ma bisogna ricordare di non esagerare per evitare un effetto troppo carico.

L’aggiunta di boiserie verticali aiuta a dare maggiore slancio e verticalità ai soffitti bassi, mentre quelle orizzontali danno l’impressione di una maggiore metratura. Chi ricerca uno stile più classico, può realizzare una boiserie fino a metà e nella parte superiore applicare una carta da parati. Negli stili più moderni questa tecnica può essere utilizzata per “incorniciare” un pezzo d’arte molto particolare. Sono tutte idee da prendere in considerazione per dare un tocco più particolare all’ambiente e decorare le pareti spoglie.

I materiali da utilizzare

Per creare una boiserie si può fare ricorso a diversi tipi i materiali, iniziando dalla più tradizionale cioè il legno. Si applica il pannello di legno o solo la cornice sul muro e poi la si dipinge e decora come si preferisce. Esistono anche pannelli in ceramica che sono più adatti a stanze come il bagno. È possibile creare boiserie in gesso, in particolare le facciate di palazzi.

Infine, viene spendere qualche pallone in più sul polistirolo. Esistono in commercio diverse cornici e fregi in polistirolo per dar vita a una boiserie. Si tratta di una soluzione da prendere in considerazione quando si desidera un tocco particolare per gli interni di casa senza spendere troppo. È un materiale facile da lavorare che poi può essere intonacato e verniciato come il legno o il gesso. Infine, oggi esistono anche delle piastrelle colore effetto boiserie grazie a parti in rilievo. Si tratta di una soluzione che viene spesso presa in considerazione per il bagno. Spesso conviene farsi fare una boiserie su misura da un artigiano ma si può considerare il fai date se si ha una buona manualità e abilità.