×

Il design d’interni in ambienti ridotti: i consigli migliori

arreddo casa piccola

Il design d’interni in ambienti ridotti: i consigli migliori

Le moderne abitazioni spesso hanno degli spazi un po’ ridotti rispetto alle abitazioni di una volta. Avere una casa piccolina però ha di sicuro i suoi vantaggi, infatti si spende molto meno per ristrutturarla ma anche per gestirla. Infatti, il costo del riscaldamento sarà basso rispetto a chi ha una vecchia casa dagli ambienti molto ampi. È però vero che arredare uno spazio piccolo diventa un po’ difficilema bastano alcuni accorgimenti e un po’ di intelligenza per un risultato d’effetto.

Scegliere elementi verticali

Per far apparire l’ambiente più ampio di quello che è in realtà non si devono scegliere elementi piatti e lunghi, ma piuttosto alti e affusolati. Questa regola vale per i decori alle pareti come specchi e quadri, ma anche per i pensili e le lampade. Per arredare casa piccola è meglio preferire una lampada a stelo che si sviluppa in altezzainvece di un lampadario al centro del soffitto che rende l’ambiente più angusto e abbassa il soffitto addirittura. Anche le tende moderne possono esser un modo per allungare lo spazio, preferendo quelle con righe verticali piuttosto che con altri decori.

Allungare visivamente lo spazio

Ci sono diversi modi per allungare lo spazio al fine di farlo apparire più grande e ampio di quello che è in realtà. Si può fare molto con l’arredo ma l’importante è avere la giusta base. Il pavimento deve esser moderno e in listelli ampi. Chi sceglie un pavimento di piccolo formato, avrà lo svantaggio di spezzare troppo la superfice: il disegno che le fughe vanno a creare, fa apparire lo spazio minore. Il parquet di grandi dimensioni è quello che meglio risolve il problema degli spazi piccoli. Si deve sfruttare la prospettiva e scegliere un pavimento in lunghi listonial fine di ridurre al minimo le fughe, cioè lo spazio tra un listello e l’altor, facendo scorre lo sguardo senza interruzioni. Un pavimento in legno, o finto tale, dovrà avere nervature dritte e lunghe per accentuare ancora di più questo effetto.

Alleggerire l’arredamento all’essenziale

È proprio vero che less is more, soprattutto quando si tratta di arredare e personalizzate metrature ridotte. Un segreto per rendere funzionale e bella da vedere un’abitazione un po’ piccolina è ridurre l’arredo al minimo. Un ambiente troppo carico di arredi e tessili potrebbe risultare soffocante e mettere subito in risalto la mancanza di spazio. Gli interior designer consigliano invece di alleggerire gli arredi per rendere lo spazio più arioso e libero. Sembra facile a dirsi ma per arredare casa piccola si deve imparare a vivere un po’ più leggeri senza troppi ninnoli e seppellitili che renderebbero l’ambiente kitsch. Non solo usare meno mobili, ma anche scegliere mobili meno ricchi e opulenti, in favore di quelli più geometrici ed essenziali, è un trucchetto del mestiere dell’arredatore. Grazie a mobili meno decorati e d’ispirazione minimal si può avere un insieme più leggero e coordinato. È importantissimo prediligere uno stile unico e univoco per avere maggiore pulizia nell’uso dello spazio a disposizione, anche se è poco.