4 composizioni floreali semplici da fare a casa
Se sei alla ricerca di idee facili e semplici per realizzare delle composizioni floreali per la tua casa, ecco 4 idee da copiare subito.
1. Una composizione dal gusto country
Se vuoi dare un tocco rustico alla tua cucina, allora invece di utilizzare un classico vaso in vetro dove riporre i fiori, usa un barattolo per le conserve. Prendi un ampio barattolo in vetro, che usi per fare i sott’oli o metter via il pomodoro, come vaso. Sistema al suo interno qualche fiore fresco, felci e fiorellini. Annoda dello spago intorno all’imboccatura e hai un centro tavola molto carino e scenografico. In generale, i vasetti in vetro possono essere riutilizzati e trasformati in vasi se rivestiti con un nastri effetto pizzo, carta velina con un oblò a forma di cuore oppure immagini applicate con la tecnica del decoupage.
2. Come usare i tulipani
Uno dei fiori più amati e coreografici che ci sia è il tulipano. Usatissimo durante la primavera, ci sono modi più belli per creare delle composizioni floreali. Quello che ti serve è uno o meglio due vasi alti e stretti. Taglia i tulipani a diverse altezze e sistemali nel vaso in maniera che solo alcuni dei fiori spuntino fuori. un tulipano può esser addirittura a metà e tutto dentro la vaso. Usali tutti di un colore unico per un look essenziale oppure mescola un paio di clori che appartengano alla stessa scala cromatica. Sul fondo sistema qualche ciottolo per un tocco in più.
3. Composizioni floreali con gli agrumi
Una composizione floreale davvero metolo facile che puoi fare a casa prevede di usare gli sgrumi. Ti servono due vasi, uguali ma uno più piccolo dell’altro. Sistema il vaso piccolo dentro quello grande e riempi lo spazio che si è creato con delle fette di limone o altri agrumi che hai in casa (arancia, mandarino, pompelmo etc.) all’interno del secondo vaso, posiziona ora acqua e fiori misti a tuo piacere. La stessa cosa la puoi fare con materiali diversi come i sassolini che possono esser misti oppure sistemati in modo molto preciso a fasce: sotto quelli grandi, poi quelli medi e infine quelli piccoli. In alternativa, dividili per colore: scuri, intermedi e chiari.
4. Tanti porta vasi a cui non avevi pensato
Se i fiori recisi non ti piacciono molto perché durano poco, puoi creare delle composizioni floreali semplicemente creando dei portavasi diversi dal solito. Sistema il vaso dove cresce la tua piantina dentro a un sacchetto come quello del pane e decora con un nastro. Non buttare via i barattoli in metallo delle conserve perché possono tornarti utili. Togli l’etichetta e dipingili di colori diversi, preferibilmente pastello, e inserisci al loro interno i tuoi vasi, anche di piante aromatiche che fanno sempre il loro effetto in mezzo alla tavola. Anche una vecchia pentola in ceramica dal gusto vintage può trasformarsi in un bellissimo porta vaso per creare composizioni floreali che decorano la tua casa.