×

Ventilatori moderni: caratteristiche, vantaggi e prestazioni

Ventilatori moderni: caratteristiche, vantaggi e prestazioni

Il ventilatore è un apparecchio molto diffuso, in quanto permette di climatizzare la casa nei periodi più caldi e di renderla più fresca e accogliente, senza comunque sostenere la spesa di un impianto di condizionamento.

 

La scelta del ventilatore ideale dipende da diversi elementi, soprattutto dalle dimensioni dell’ambiente di destinazione, dal clima e dal budget, anche se in generale un apparecchio di questo tipo non richiede un investimento notevole. Il mercato oggi offre una vasta scelta di  ventilatori moderni da installare direttamente al soffitto che, oltre a diffondere un piacevole flusso d’aria, costituiscono anche un elemento di design.

 

I ventilatori da soffitto moderni si adattano facilmente a qualsiasi tipo di ambiente abitativo, sono semplici da installare e creano un effetto del tutto simile ad una corrente d’aria naturale. Sono disponibili in moltissimi modelli, dal classico ventilatore a pale alle versioni più moderne e compatte, anche dotati di luce.

 

In genere questi ventilatori permettono di regolare la velocità per ottenere un flusso d’aria dell’intensità desiderata, grazie alla presenza di un telecomando. Si installano direttamente al soffitto e, nel caso di modelli dotati di luce, possono sostituire il lampadario tradizionale.

 

Scegliere il ventilatore a soffitto più adatto all’ambiente

 

Per quanto riguarda i ventilatori a soffitto moderni con pale visibili, il numero di pale e il diametro del ventilatore permettono di ottenere un flusso d’aria più o meno consistente. Il numero di pale varia da un minimo di tre fino a cinque o sei, con la possibilità di raffrescare anche un ambiente piuttosto grande, ad esempio un seminterrato o un locale con poche aperture.

 

I ventilatori con pale in acciaio, bianche o trasparenti sono perfetti in un ambiente abitativo arredato con uno stile moderno e con complementi dal design essenziale, mentre per uno stile più classico, si può ricorrere ad un ventilatore con pale in rame o in metallo satinato.

 

Anche il diametro ovviamente si relaziona all’ambiente di destinazione e offre effetti differenti. Un ventilatore più grande crea una maggiore corrente d’aria, anche se nel caso di un locale molto ampio una soluzione migliore può essere quella di montare due dispositivi di misura più piccola.

 

Per quanto riguarda il sistema di accensione e di regolazione, praticamente tutti i ventilatori sono dotati di telecomando, ma possono comunque essere azionati con un interruttore installato a parete o con l’apposita catenella.

 

Installare il ventilatore come alternativa al lampadario

 

Grazie alla possibilità di scegliere tra un vasto assortimento di ventilatori da soffitto con luce moderni e dal design raffinato, si può pensare di installare questo tipo di dispositivo come alternativa al lampadario tradizionale.

 

I ventilatori a pale con luce sono infatti costituiti dalla classica struttura del ventilatore da soffitto, sotto la quale è montato un portalampada con vetro, dove è possibile inserire una lampadina Led dell’intensità desiderata, che può sostituirsi perfettamente ad un lampadario.

 

Recentemente si sono diffusi sul mercato anche i ventilatori da soffitto compatti, dove la ventola è inserita all’interno della struttura, con luce Led circolare, che può essere regolata di intensità.