×

Tapparelle elettriche: le più sicure e pratiche

Tapparelle elettriche

Tapparelle elettriche: le più sicure e pratiche

Le tapparelle elettriche sono le novità in questo settore: si tratta della evoluzione delle tapparelle manuali che si alzano e abbassano con l’elettricità invece che con la forza fisica. Quando arriva il momento di completare la casa nuova appena costruita o anche ristrutturare, è una delle opzioni da prendere in considerazione.

Questa utile guida analizza nel dettaglio le tapparelle motorizzate specificando quali sono le ragioni per installare subito e anche di quali materiali sono fatte.

Perché preferire le tapparelle elettriche

Sono davvero tante le ragioni per cui sempre più persone decidono di installare alle finestre di casa le tapparelle elettriche che si alzano si abbassano semplicemente premendo un interruttore, come quella della luce. Sono, infatti, una soluzione molto pratica che fa risparmiare sia tempo che fatica. Le persone anziane sicuramente trovano migliori le tapparelle motorizzate che oggi hanno un costo alla portata di tutti. Le persone che hanno un’abitazione su due o più piani, non dovranno più fare le scale su e giù per alzare o abbassare le tapparelle poiché basterà premere un semplice pulsante che sincronizza l’apertura delle persiane.

Inoltre, le tapparelle automatiche sono preferibili perché più sicura rispetto a quelle normali. In realtà, le classiche tapparelle meccaniche sono facili da scassinare e un intruso riesce ad entrare in casa in modo abbastanza semplice. Invece, i malintenzionati restano bloccati fuori se sono installate queste particolari tapparelle. Non è per niente facile forzare le tapparelle motorizzateuna volta abbassate completamente perciò sono perfetta per prevenire furti in casa.

Va però detto che nelle zone ad alto rischio sismico le tapparelle elettriche potrebbero non essere la soluzione migliore. Infatti, in caso di terremoto potrebbe saltare la corrente elettrica impedendo di fuggire uscendo dalla finestra. Molte aziende però hanno studiato un sistema di emergenza per attivare le tapparelle anche quando la corrente elettrica salta permettendo di avvolgere manualmente. Questo resta l’unico svantaggio di fronte a una miriade di ottime ragioni per installarle, come appena sottolineato nei paragrafi precedenti.

Diversi materiali tra cui scegliere

Quando arriva il momento di scegliere le tapparelle elettriche con attenzione quali sono i materiali utilizzati per la loro realizzazione. Fondamentalmente, ci sono tre materiali su cui far ricadere la scelta: il classico legno, il PVC oppure l’alluminio. Il legno, pur essendo il materiale più tradizionale, ormai è stato quasi del tutto abbandonato anche per via del suo costo molto alto.

Oggi si preferisce scegliere tra il polivinile di cloruro oppure il alluminio, un metallo leggero ma comunque molto resistente. Entrambe le soluzioni sono valide, pratiche e assicurano facilità di manutenzione. L’alluminio pare essere uno può più sicuro ma la differenza è pressoché impercettibile. La scelta dipende dalle preferenze poiché il materiale scelto anche in base allo stile utilizzato per arredare. Infine, meglio anche preoccuparsi di quali sono le norme condominiali che possono costringere verso uno oppure l’altro.