Sanitari sospesi: irrinunciabili nel bagno moderno
Se anche voi siete alle prese con l’arredamento del vostro bagno o lo state ristrutturando, prendete in considerazione i sanitari sospesi. Si tratta di una particolarità molto interessante da perfetta se amate lo stile moderno anche per il bagno. Invece di toccare il pavimento, i sanitari sono praticamente appesi alla parete garantendo una serie di vantaggi a cui forse non tutti avevano pensato.
Ogni caso è assestante e bisogna valutare la fattibilità dell’intervento poiché, soprattutto nel caso della ristrutturazione, bisogna spostare lo scarico. In questo breve articolo, potete approfondire il tema e ricevere maggiori informazioni per capire se sono davvero la scelta che fa per voi.
Perché scegliere i sanitari sospesi
I sanitari sospesi sono una delle soluzioni che oggi viene maggiormente presa in considerazione quando si tratta di arredare il bagno. I motivi per cui molti preferiscono questa soluzione sono tanti, iniziando dall’impatto estetico. Infatti, un bagno con i sanitari sospesi è molto più bello di uno tradizionale dato che garantisce maggiore ariosità all’ambiente. Lasciando libero il pavimento, la superficie del bagno appare più ampia di quello che è in realtà. Se dovete arredare il bagno piccolo, vi conviene scegliere uno pavimento in uno strato unico oppure in grandi lastre e sanitari sollevati. Grazie a questa particolare combinazione avete l’impressione di avere un bagno più grande. Si tratta di un effetto ottico che tutti gli Interior designer sfruttano oggi.
Un altro vantaggio che avrete installando i sanitari alla parete invece che sul pavimento è la facilità di pulizia. Pulire i pavimenti del bagno non è mai stato così semplice grazie all’arrivo dei sanitari sospesi. Essendo attaccati alla parete, lasciano libero il pavimento senza creare angoli e anfratti in cui lo sporco può depositarsi. Se avete un robot pulisci pavimenti, potete spedirlo anche in bagno senza alcun timore che si incastri per colpa dei sanitari classici installati al pavimento. Sapete benissimo che un robot fa fatica a pulire il bagno, ma anche semplicemente passare lo straccio è difficoltoso se non avete i sanitari sospesi.
Gli svantaggi dei sanitari sospesi
Alcuni potrebbero volervi fermare dall’acquistare i sanitari da appendere alla parete dicendovi che sono più costosi. Forse un tempo era così ma oggi il costo dei sanitari sospesi non ha differenze sostanziali con quelli classici. Se volete optare per questa soluzione, la spesa è pressoché identica.
Questo è il caso della ristrutturazione edilizia poiché nelle nuove costruzioni basta comunicare agli operai il vostro desiderio. Nei bagni delle case vecchie, lo scarico dei sanitari è sistemato al pavimento perciò sono necessari alcuni lavori per spostarlo e sistemarlo sulla parete. Potrebbe quindi diventare costoso il lavoro piuttosto che il sanitario. Una soluzione può essere quella di realizzare un piccolo muretto a filo parete dove nascondere i sistemi di scarico dei sanitari. La soluzione del moretto essere molto bella da vedere perché si crea un piano di appoggio molto pratico ma può togliere spazio al bagno, soprattutto se è di dimensioni ridotte.