×

Come lavare il piumino in lavatrice e riporlo per la prossima stagione

come lavare il piumino

Come lavare il piumino in lavatrice e riporlo per la prossima stagione

Ora che la stagione estiva è davvero alle porte, mettiamo via gli indumenti più pesanti in favore di quelli più leggeri. Lo stesso capita con la biancheria del letto: passiamo dal piumino invernale a coperte più leggere. In tanti si domandano se è davvero necessario andare ogni volta in lavanderia a secco per pulire il piumino. Chi si domanda come lavare il piumino, deve sapere che è possibile farlo a casa mettendolo in lavatrice, a patto di avere i giusti accorgimenti.

In questo prevede articolo vediamo come trattare sia i piumini naturali in piume che quelli sintetici e come ottenere un risultato perfetto senza rovinare queste calde coperte senza rovinarle.

Indicazioni generali

La risposta alla domanda come lavare il piumino è un po’ articolata ma ci sono comunque delle indicazioni generali che dovremmo conoscere tutti. Anzitutto, il piumino va lavato separatamente dagli altri capi. Un piumino per volta anche se è sottile: è importante per garantire una pulizia completa. Bisognerebbe però avere una lavatrice sufficientemente grande e capiente per lavare i piumini matrimoniali di 20 kg. Questo capita perché sia la piuma che il materiale sintetico assorbono acqua e quindi il piumino aumenta di volume.

Altri fattori da prendere in considerazione per lavare il piumino in lavatrice sono riportati sull’etichetta del prodotto perché spesso sono un po’ difficili da decifrare se non conosciamo bene i simboli universali. Non bisogna candeggiare né tanto meno fare una centrifuga troppo violenta. Resta imperativo lavare a bassa temperatura.

Mettere in lavatrice il piumino in piume

I piumini in piuma richiedono un ciclo per i delicati che non supera i 30° C. l centrifuga non deve superare gli 800 giri. Tanti consigliano di usare del detersivo liquido al posto di quello in polvere e delle caps che a basse temperature non danno il meglio.

Chi ha una asciugatrice è più fortunato mentre chi deve stendere, faccia attenzione perché le piume zuppe di acqua scendono verso il basso e si impaccano, di tanti in tanto vale la pena rivoltare il piumino e aprire le piume con le mani evitando accumuli. In alternativa, meglio stendere su un piano orizzontale. Ci conviene aspettare una giornata soleggiata e ventilata per ottenere un buon risultato.

Come lavare il piumino sintetico

Anche il piumino sintetico può essere lavato in lavatrice. Anche in questo caso dobbiamo selezionare un programma per capi sintetici che non superi i 30° C. Impostiamo la centrifuga a 800° giri massimo. Se volgiamo ottenere un pulito più profondo possiamo aggiungere degli additivi nel cestello come quella apposti ma anche il semplice aceto di vino bianco.

Per l’asciugatura all’aperto, anche il piumino sintetico in acrilico andrebbe posizionato su un piano orizzontale e riposto nell’armadio solo una volta che è perfettamente asciugato.