×

La giusta temperatura frigo: sai qual è?

temperatura frigo

La giusta temperatura frigo: sai qual è?

A diversi sarà capitato di notare che in fondo al frigorifero si forma una brina oppure della condensa. Si tratta di un problema comune che comunque non deve far pensare a un mal funzionamento del frigorifero. Si tratta semplicemente di un errore nell’impostare la temperatura frigo della cucina.

Vale quindi la pena leggere questa breve guida che analizza nel dettaglio diversi aspetti che riguardano la temperatura del frigorifero per evitare problemi di conservazione del cibo E garantire una lunga vita all’elettrodomestico.

Qual è la temperatura frigo corretta

Dire con chiarezza qual è la temperatura frigo ideale da impostare sul termostato non è così semplice. Infatti, molto dipende dall’uso che si fa dal frigorifero, dalla sua capienza, dal tipo di cibo che va conservato. A tal proposito, meglio fare un focus sono diversi livelli di temperatura all’interno degli spazi del frigorifero. Questo elettrodomestico viene ideato con diverse zone termiche per conservare diversi alimenti. Nella zona centrale dei ripiani si possono conservare tutti gli alimenti che necessitano di temperature piuttosto fritte. Si tratta quindi di prodotti come salumi, uova, latticini, creme e simili che hanno bisogno di una temperatura frigo compresa tra 4°C e 5°C. Anche la carne e il pesce vanno conservati sui ripiani però per periodi minori di tempo.

All’interno del cassetto vanno conservati prodotti che necessitano di temperature più alte comprese tra i 6°C e 7°C. è la collocazione prevista per frutta e verdura. Manca ora la parte dello sportello che la zona meno freddo del frigorifero. Sono pensati per conservare liquidi e bevande nonchè il burro che creature troppo basse si solidifica e perde le sue caratteristiche. Attenzione però che molti conservano erroneamente in questa sezione il latte che invece ha bisogno di una temperatura frigo più bassa come quella dei ripiani per essere conservato correttamente.

Consigli per mantenere la temperatura del frigorifero stabile

Ora che abbiamo capito quali devono essere la temperatura per conservare meglio gli alimenti, ecco alcuni consigli utili per mantenere la natura corretta all’interno del frigorifero. Il primo comportamento da avere aprire il meno possibile lo sportello del frigorifero e per intervalli di tempo brevi. È un’azione che permette di mantenere la temperatura stabile oltre a ridurre gli sprechi di energia elettrica.

All’interno del frigorifero non mai inseriti alimenti caldi perché alzano la temperatura, aumentano i consumi elettrici e, inoltre, si possono formare delle muffe negli alimenti. Questo crea condensa riducendo la capacità dell’apparecchio di refrigerare. Altro consiglio è quello di regolare la temperatura interna in base a quella esterna. Infatti, in estate, il termostato del frigorifero va abbassato. Infine, bisogna evitare di caricare il frigorifero inserendo troppi prodotti. Questo costringe il frigorifero a lavorare di più consumando energia elettrica per mantenere una temperatura omogenea tra le varie zone.