×

Serrature di sicurezza: perché sono importanti per avere una casa super protetta

serratura-di-sicurezza esterno

Serrature di sicurezza: perché sono importanti per avere una casa super protetta

Cave canem” dicevano gli antichi latini, “attenti al cane” diremmo noi al giorno d’oggi, per indicare che la loro dimora era protetta dal fidato quanto letale quadrupede. Animale che aveva il compito di difendere la casa dai ladri quando i padroni dormivano oppure erano assenti.

Tale principio è rimasto invariato anche al giorno d’oggi nonostante sia la dimora che l’animale da guardia, oltre ai padroni stessi, abbiano subito alcune “trasformazioni” dettate dalla modernità. La dimora del giorno d’oggi è infatti una casa domotica con sistemi sempre più avanzati di allarmi e di tecnologie al suo interno.

Il cane poi oggi, più che da guardia, è da compagnia per la famiglia e per gli eventuali bambini ed è comunque trattato molto meglio rispetto a quanto si può leggere da testi datati neanche troppo indietro nel tempo.

Ovviamente, in caso di un’intrusione di ladri, l’istinto dell’animale prevale e quest’ultimo ringhierà ed avvertirà i padroni della presenza di estranei. Se però anch’egli dovesse essere fuori con la famiglia, magari a passeggio oppure al parco, come difendersi?

Le classiche telecamere di sorveglianza vanno bene, al pari del chiedere ai vicini se possono dare un’occhiata alla casa quando si è fuori, ma spesso non bastano.

Anche i ladri si sono infatti “aggiornati”, non girano certo più solo di notte con mascherina e grimaldello come nei fumetti, e spesso diventano quasi degli “hacker” dei sistemi di sicurezza agendo anche in pieno giorno. Sistemi che, al pari delle ben più classiche serrature, sono sempre più moderni e al passo con le esigenze dei proprietari di casa.

I tempi, il lavoro ed il concetto di ricchezza sono dunque cambiati radicalmente, ma la tentazione di qualcuno di sottrarle al prossimo non è mai cambiata. Citando un adagio sempre in tema di animali simili al cane, “il lupo perde il pelo, ma non il vizio”. Per un’adeguata protezione occorre dunque dotarsi di apposite serrature di sicurezza e di qualche altro piccolo accorgimento.

serratura di sicurezza interno

Serrature di sicurezza: consigli ed accorgimenti

Innanzitutto occorre installare accuratamente tali serrature facendo sì che il telaio aderisca alla parete e che non vi siano dei punti che i ladri possano utilizzare per fare leva e scardinare la porta.

Porta la cui serratura deve essere aggiornata se questa ha più di dieci anni e soprattutto se mancano le serrature a doppia mappa. Oggigiorno sono sempre più diffuse le chiavi a duplicazione protetta, in tal modo è molto difficile che i malintenzionati ne creino una copia, assieme alle chiavi elettroniche che si collegano con il sistema domotico dell’abitazione.

Serratura fisica e serratura meccatronica

Bisogna conoscere anche questa differenza perché, la prima, si tratta della classica serratura alla quale siamo abituati tutti con chiavi e doppia mandata mentre, la seconda, ha una tecnologia di ultima generazione che si collega direttamente alla domotica della casa.

Un buon prodotto del primo tipo è la serratura Securmap della Securemme, si parla di quattro mandate con tanto di brevetti e security card, per garantire un grado non indifferente di sicurezza.

Per quanto riguarda il secondo tipo, se amate le ultime novità tecnologiche, allora la X Mode M2.0 della Mottura è quello che fa per voi! Non serve più neanche il mazzo di chiavi perché è stato sostituito da una tastiera oppure da una chiave TAG a scelta.