×

Come scegliere I lampadari per la cameretta

Come scegliere I lampadari per la cameretta

Oggi vogliamo parlarti dei lampadari per le camerette e lo facciamo seguendo proprio i preziosi consigli di Luce Design.

La scelta della luce per la camera da letto dei bambini deve essere fatta con la massima cura. Per loro infatti è un ambiente importantissimo. Qui dormono, studiano, si svagano, tengono i propri oggetti personali e spesso passano qui il tempo con gli amici.

L’illuminazione, proprio come l’arredamento quindi, devono esse scelti con molta cura. Non è però così semplice scegliere la giusta luce e i giusti lampadari perché molto dipende anche dal tipo di luce naturale che entra nella stanza.

Normalmente comunque sono necessari più punti luce. Uno a soffitto per illuminare tutta la stanza durante i suoi momenti di svago. Una sulla scrivania, per quando studia, e una vicino al letto, posizionata proprio sul comodino.

Come scegliere il lampadario per la cameretta quindi? Ecco dei semplici ma utilissimi consigli.

  • Il lampadario viene fissato in alto e serve a illuminare tutta la stanza. E’ la soluzione più logica quella di fissarlo in alto e rinunciare invece ai lampadari a terra e questo per un discorso di sicurezza.
  • Deve essere capace di illuminare perfettamente ogni angolo della stanza. Perciò un lampadario che riduce la capacità luminosa della lampadina non ha molto senso.
  • Deve essere piacevole sotto il profilo estetico. Per i bambini ma anche per i ragazzi un po’ più grandi una forma innovativa può essere una scelta giusta. Molto comunque dipende e dipenderà sempre dal gusto del ragazzo. C’è chi preferisce la semplicità anche da giovanissimo e chi invece preferisce le forme originali.
  • La dimensione del lampadario invece è influenzata fortemente dalla grandezza della stanza stessa. Una stanza molto grande richiede un lampadario grande affinché sia davvero illuminata bene. Se invece è piccola, va bene uno dalle dimensioni minori. Anzi, un lampadario troppo grande potrebbe essere controproducente.
  • Il tipo di lampada è importante. Il consiglio è quello di scegliere i lampadari a led per un buon risparmio energetico. Considerando poi che il bambino o il ragazzo passano molto tempo nella cameretta e perciò il consumo è superiore. Le luci led poi non si scaldano, quindi sono anche più sicure.
  • Il colore del lampadario va scelto in base ai gusti del bambino ma anche all’arredamento generale della stanza. Di solito comunque si preferiscono i colori rilassanti e caldi. Il nostro consiglio però è di chiedere al bambino qual è il colore che preferisce, aspetto che andrebbe tenuto di conto anche per quanto riguarda i colori dell’arredamento. Non dimentichiamoci che si, questa stanza fa parte della casa, però è il suo spazio e il suo angolo privato. La sua opinione è molto importante.

Proprio perché è importante la sua opinione è bene lasciargli voce in capitolo. Se vuole un colore più eccentrico o una forma strana e bizzarra, perché no? In fin dei conti è la stanza di un bambino!