Cercare casa a Milano basandosi sulle reali necessità? Oggi possibile con Bee The City
Fra “cercare una casa” e “cercare una casa a Milano” c’è una grande differenza. Trovare un buon immobile infatti nella città meneghina non è né cosa facile, né rapida normalmente. Le cose da tenere in considerazione sono moltissime e se non si è un po’ pratici delle zone di “destinazione” la questione si complica assai. I quartieri sono tutti molti diversi l’uno dall’altro e hanno caratteristiche per le quali va fatta una scelta molto meditata a seconda dei casi.
Grandi differenze ci possono essere, ad esempio, se si è dei single studenti/lavoratori, se si è una coppia a cui piace uscire la sera, se si è una famiglia. In base ai propri interessi, insomma, e alle proprie esigenze bisognerà ben riflettere su dove sia possibile comprare casa e quali sono invece le zone da evitare. In sostanza, per una città complessa come Milano, non basta giudicare un immobile per quello che è di per sé, ma è utile basare le proprie ricerche sulle reali necessità che si hanno. Questo significa casa per casa fare approfondite considerazioni sulla zona, sulla sua tranquillità, sui servizi effettivi della stessa.
Questo potrebbe far pensare ad una ricerca strutturata, lunga e complessa. Lo sarebbe di certo se non si potesse oggi contare su un portale come Bee The City, pensato e strutturato appositamente per la ricerca della casa a Milano in base alle proprie reali necessità quotidiane. Cerchiamo di capire come funziona questo servizio innovativo.
Bee The City: che cos’è e in cosa si distingue dagli altri motori di ricerca?
Bee The City è un motore di ricerca per trovare casa su Milano diverso da qualunque altro disponibile sino ad oggi. Grazie a questo sistema, infatti, non si trovano solo annunci di case in vendita, ma annunci pertinenti in base alle proprie specifiche esigenze. Le soluzioni proposte dal sito, infatti, sono il risultato di una scrematura che l’utente può fare in base alle proprie reali necessità quotidiane. Questo consente in base alla propria situazione familiare o professionale, ad esempio, di trovare la casa giusta nel luogo perfetto.
Le caratteristiche della casa, infatti, non sono l’unica cosa che conta quando la si cerca, ma fondamentali (specie in una città come Milano) sono i servizi, i trasporti pubblici, la posizione rispetto a specifici luoghi d’interesse. Bee The City è la giusta risposta pratica a chi cerca casa e non ama perdere tempo prezioso. È uno strumento per essere utile e per dare risposte valide prima ancora di portare l’utente a visionare i vari annunci di immobili.
Come utilizzare questo portale: una piccola guida
Beethecity.com in Home Page permette subito all’utente, volendo, di inserire la zona di interesse di Milano dove intende trovare casa. Chi ha già le idee chiare, quindi, può procedere immediatamente alla selezione degli annunci di immobili.
Se tuttavia si tratta di un utente che non conosce la città, il portale è in grado di accompagnarlo fra i vari quartieri di Milano così da poter trovare la propria casa ideale. Il sito, infatti, è strutturato in modo da suddividere gli annunci per luoghi d’interesse, per servizi, per vicinanza ai mezzi di trasporto. Per ogni zona Bee The City non si limita a presentare la lista degli annunci di immobili, ma riporta informazioni utilissime grazie alle quali l’utente può capire se si tratta di un luogo adatto a lui.
Su ogni singolo annuncio, inoltre, sono ovviamente riportate le foto e le caratteristiche dello stesso nel dettaglio. In questo modo chi cerca casa potrà capire se investire tempo per andare a vederlo o chiedere ulteriori delucidazioni o se invece passare ad un altro annuncio.