Ventilatore nebulizzatore: pro e contro
Il ventilatore nebulizzatore può essere un’ottima soluzione per trovare sollievo dal caldo estivo: è davvero così? Vediamo di capire se questo prodotto è davvero adatto analizzando i suoi punti di forza e di debolezza.
Di cosa si tratta
Il ventilatore con nebulizzatore un particolare elettrodomestico che combina due azioni: la prima è quella delle pale che ruotano ad alta velocità, mentre la seconda è dell’acqua ridotta a microparticelle. Le due azioni combinate aiutano ad avere una soluzione in più per il caldo.
Infatti, oltre alla solita azione meccanica delle pale rotanti, possiamo aggiungere la nebulizzazione, soprattutto quando ne abbiamo bisogno all’esterno delle mura domestiche per combattere il caldo.
Come scegliere il ventilatore nebulizzatore
Quando siamo alle prese con la scelta del ventilatore nebulizzatore dobbiamo tener conto di alcuni fattori che lo compongono. Questo apparecchio ha un serbatoio dove sistemare l’acqua per la nebulizzazione. Più comodo un serbatoio estraibile e capiente in maniera non dovevano riempire costantemente.
Lungo tutto il conservatorio dovrebbe esserci una guarnizione che previene le fuoriuscite di acqua. Attenzione anche al tipo di memorizzazione poiché le particelle di acqua devono essere davvero microscopiche per raggiungere lo scopo di raffrescamento. Meglio optare per prodotti con diversi livelli di nebulizzazione, da scegliere in base alle nostre esigenzedel momento.
I prodotti migliori sono quelli che permettono di regolare l’inclinazione della ventola. Il telecomando per gestire il ventilatore con nebulizzazione da distanza è sicuramente pratico, come lo sono anche le ruote alla base per spostarlo senza fatica dove sempre.
Quali sono i vantaggi del ventilatore nebulizzatore
Un ventilatore nebulizzatore per interni, ma anche da esterni, ha sicuramente diversi vantaggi, come un costo più contenuto rispetto invece ai condizionatori e climatizzatoriche necessitano anche di opere di installazione non indifferenti. Infatti, installare un ventilatore di questo tipo non richiede nessun tipo di lavoroo di opera edile.
Poter spostare un ventilatore ad acqua nebulizzata in qualsiasi stanza serva, è sicuramente un altro vantaggio di cui tenere conto. Si tratta della soluzione migliore per gli spazi aperti come i terrazzi ma anche i giardini, non sono di abitazioni private ma anche di locali e ristoranti.
Pare, inoltre, che la nebulizzazione dia fastidio ad alcuni insetti come le vespe e zanzare che stanno alla largadurante l’accensione del sistema.
Quali sono gli svantaggi
Gli svantaggi legati al ventilatore nebulizzatore riguardano soprattutto il fatto che bagna. Infatti, utilizzarlo all’interno delle mura domestiche potrebbe essere difficoltoso per via della presenza di acqua che può rovinare pavimenti e non solo.
Inoltre, anche quando si accende il ventilatore ad acqua nebulizzata all’esterno, il ristagno può causare dei problemi. È necessario provvedere ad asciugare bene le parti bagnate perché possono essere sfruttate da insetti come le zanzareper deporre le uova.
L’ideale sarebbe imparare a utilizzare il ventilatore ad acqua nebulizzata con criterio e attenzione, utilizzando i livelli più bassi per l’immissione di microparticelle di acqua. L’uso di prodotti come questo deve sempre essere prudente per evitare malanni, soprattutto quando siamo sudati, facendo attenzione a dove posizionarlo per evitare dolori articolari e mal di gola.