Quando si parla di spazi esterni, ci sono diversi materiali che possono esser usati per arredare in modo curato ed elegante. Il consiglio numero uno è quello di evitare la plastica che spesso dà un effetto molto economico e poco ricercato. I migliori materiali per i giardini e i terrazzi arredati sono il ferro battuto, il legno o anche la plastica intrecciata, come se fosse vimini.
Il ferro battuto: un tocco chic
Il ferro battuto è un prodotto molto valido per gli esterni e permette di aver un look chic con dei richiami parigini. Le sedie e i tavolini in ferro battuto si abbinano ad altri elementi come lanterne e porta vasi per avere tutto in coordinato. È sufficiente scegliere dei tessili colorati per completare lo stile che si desidera sul balcone, sul terrazzo o anche in giardino. L’unico problema de ferro battuto è la ruggine, che però può esser prevenuta con prodotti specifici. Il ferro battuto può esser adatto a diversi stili, sia rustico che moderno. Molte volte, lo stile che si ricerca usando il ferro battuto è quello vezzoso dei caffè e pasticcerie in stile francese con tocchi di colori pastello, perfetto per intrattenere gli ospiti durante un appuntamento per tè e pasticcini.
Il legno: rustico e accogliente
Essendo un prodotto di origine naturale, il legno è ottimo per giardini e terrazzi arredati con uno stile curato ed elegante. Il legno può esser declinato in molti stili, come può esser quello rustico e tirolese con tanti cuori e tessili a quadretti. Chi desidera avere un tocco più moderno, potrà scegliere un legno sbiancato in abbinamento con fantasie geometriche molto essenziali, perfette per i cuscini delle sedute. Saranno in legno le sedie, le panche, le sdraio ma anche un eventuale gazebo che rende il giardino uno spazio ancora più interessante per intrattenere gli ospiti o anche solo per rilassarsi. Attenzione però alle intemperie perché il legno soffre molto la pioggia e l’umidità.
Il finto vimini: più resistente di quello autentico
Il vimini è un prodotto davvero molto bello ma ha lo svantaggio di non esser molto duraturo e resistente, perciò poco adatto ad esser esposto all’azione deteriorante degli agenti esterni. Esiste però una soluzione molto valida per avere ugualmente l’effetto vimini: la plastica intrecciata. Invece di usare il legno, è la plastica ad essere intrecciata affinché sia possibile avere un arredo resistente e duraturo. Sono disponibili poltrone, divanetti, tavolini e mobili in finto vimini intrecciato per un look molto curato. Sono soluzioni anche molto comode grazie a degli imbottiti su misura, da preferire nei colori neutri. La plastica intrecciata non ha il colore legno ma spesso è grigio scuro. È una soluzione davvero molto usata in diversi terrazzi arredati e consente di avere un arredo elargissimo, perfetto per intrattenere gli ospiti. Le composizioni floreali e cuscini extra consentono di aggiungere una nota di colore.