Porte di ingresso: come renderle sicure e belle de vedere
In questo periodo dell’anno quando il sole tramonta molto presto sono, purtroppo, in aumento i furti e le effrazioni in casa perciò è doveroso che ognuno si interroghi in merito alle condizioni della sua porta di ingresso. Non è pensabile avere un ingresso che non sia ben protetto in maniera adeguata con porte resistenti e durature.
Tuttavia, l’aspetto della sicurezza non è l’unico da curare perché una porta di ingresso è evidente che svolga anche un ruolo estetico, diventando quindi il biglietto da visita della casa. Tenendo ben presente queste caratteristiche, andiamo a vedere come mai tutti consigliano di installare le porte a pannelli di ultima generazione che coniuga proprio la sicurezza e l’estetica.
Una struttura iper robusta
Una porta a pannello è da preferire per via della sua struttura molto resistente grazie ai profili in alluminio. Solo le porte con i sistemi più avanzati, utilizzano l’alluminio che è un metallo noto per la sua leggerezza combinata alla resistenza.
La parte a battente della porta si allinea perfettamente al telaio con la possibilità di incollare i profili in alluminio a quelli portanti da uno o ambo i lati in base alle preferenze. Chi teme che tutto ciò influisca negativamente sull’estetica, deve stare tranquillo perché le cerniere a scomparsa sono pensare proprio per garantire un impatto migliore.
Una porta dallo stile unico
Quando si parla di porte con pannelli, si fa riferimento a un tipo di struttura che viene rivestita all’esterno con pannelli cosiddetti di riempimento. Forse chi non è del settore non sa esattamente di che cosa si tratti, perciò vale la pena fermarsi un attimo per capire meglio di che cosa si tratta.
I pannelli di riempimento sono la parte più esterna di una porta, quella che garantisce un impatto estetico curato. Per ottenere questo risultato, sono disponibili tantissimi modelli e colori. Ognuno può trovare facilmente la soluzione che meglio caratterizza la sua casa per farla diventare ancora più bella. Effetto legno sbiancato, anticato, naturale o colorato: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
A questo poi bisogna aggiungere altre lavorazioni particolari come applicazioni e vetri inseriti per dare vita a un numero pressoché illimitato di varianti disponibili per una casa non solo più sicura, ma anche più bella. Va da sé quindi che una porta a pannelli si inserisce perfettamente nei contesti più diversi, da quelli più classici fino a quelli più moderni e contemporanei. I materiali sono, ovviamente, pensati per resistere agli agenti atmosferici che non intaccano la superfice.
La garanzia di un ottimo isolamento termico
Infine, occorre ricordare che una porta di ingresso, oltre che sicura e bella da vedere, deve garantire un buon isolamento termico. In pratica, la porta deve impedire lo scambio termico tra dentro e fuori altrimenti la temperatura interna subisce delle variazioni per colpa di quella esterna, in inverno tanto quanto in estate. Una porta a pannelli ha al suo interno delle soluzioni che assicurano un migliore isolamento termico ma anche acustico, bloccando le onde sonore.