×

Porta basculante per il garage: scegliete il meglio per il vostro box auto

basculante esterno

Porta basculante per il garage: scegliete il meglio per il vostro box auto

L’automobile è certamente una delle comodità moderne più diffuse al mondo e rientra a pieno titolo nella “classifica” degli elementi più utili per la vita nel ventunesimo secolo.

Con il passare degli anni l’automobile ha subito diverse trasformazioni ad opera di geniali ingegneri e meccanici che l’hanno resa più veloce, affidabile, sicura, tecnologica e con possibilità pressoché infinite di personalizzazione tramite optional ed altre migliorie varie.

Modelli e marchi automobilistici si sono dunque espansi sempre più risolvendo i problemi, piccoli e grandi, di queste autovetture. Tra questi però rimane il dilemma dello spazio ad essa dedicato per tenere la macchina al sicuro da agenti atmosferici e malintenzionati. Questa esigenza ha dunque portato alla “nascita” del garage, concetto che poi si è “evoluto” in quello più moderno e personalizzato di box.

Tale spazio, impiegato anche come eventuale ripostiglio per la casa, deve però essere chiudibile per i motivi già elencati e facilmente accessibile per permettere una partenza ed un rientro sicuro del proprio mezzo.

Tra i vari sistemi di chiusura si sono dunque realizzati portoni avvolgibili, sezionali, scorrevoli, a battente e basculanti. Naturalmente tutti questi vari sistemi debbono tenere conto delle dimensioni del box e degli eventuali limitazioni, come architravi o tubature sul soffitto, che questi ultimi presentano per venire incontro alle esigenze degli automobilisti.

Oltre a questo debbono anche tenere conto dei canoni di sicurezza e di estetica con possibilità di personalizzazione.

Che cos’è una porta basculante per garage?

In sostanza si tratta di un’unica anta che si muove verso l’alto grazie a dei montanti posti sui lati. Robusta e compatta è una delle soluzioni più economiche ed efficaci sul mercato, grazie al suo rapporto qualità – prezzo, che permette di salvare molto spazio all’interno del box.

basculante interno

Tra i materiali con i quali essa può venire costruita ci sono legno, lamiera, pvc e metallo e può anche venire realizzata su misura.

I vantaggi della porta basculante per il garage

Si tratta di uno prodotti più semplici, economici e sicuri per un box oppure un garage e sono facilmente personalizzabili con vari optional oltre che una delle soluzioni più di design in materia.

Possono essere sia manuali o a motore ed offrono anche un buon livello di isolamento termico. Non vanno poi assolutamente dimenticati i vari benefici fiscali garantiti dalla Legge di Stabilità 2017 pensati per chi effettua dei lavori di miglioramento delle prestazioni energetiche di un immobile.

La scelta più economica consiste infatti in una porta basculante in lamiera non automatizzata che ha un prezzo di partenza di circa 200 € ed anche i costi per la sua installazione e personalizzazione sono, tutto sommato, abbastanza contenuti.

Gli svantaggi della porta basculante per il garage

Tra gli svantaggi principali vi è, paradossalmente, il costo economico. Il mercato offre tantissime soluzioni, ma se si vogliono sicurezza ed accessori per essa al massimo allora la spesa salirà sensibilmente.

Inoltre, nel caso di porte basculanti non coibentate, la temperatura interna varierà sensibilmente al cambiamento repentino di quella esterna generando piccoli problemi.